– Nuove uscite –
Saggistica: La resilienza del panda di Cyrille Barrette
Dal 10 settembre in libreria e in e-book La resilienza del panda di Cyrille Barrette.
Ah, l’Amour, l’Amour… quello che ti fa sognare, che ti rende vivo, che accende tutti i tuoi sensi, bello e totalizzante, romantico e appassionato. Quante storie d’amore sono nate tra le pagine di un romanzo e tra gli scaffali di una libreria? E se è vero che anche i libri fanno da Cupido, nel giorno di San Valentino ecco i consigli di Codice Edizioni per conquistare il vostro innamorato o la vostra innamorata!
LA GRANDE STORIA D’AMORE
Caroline Blackwood non è stata soltanto una grande scrittrice e giornalista, socialité e icona indiscussa di bellezza, ma una vera musa per il suo primo marito, il pittore Lucien Freud che la ritrasse in mille quadri diversi, con quel suo sguardo malinconico e attraente che ha affascinato una generazione intera. Penna irriverente e sempre controcorrente, nel suo romanzo La Duchessa ha raccontato lei stessa una delle più intriganti storie d’amore del XX secolo, quella tra Wallis Simpson ed Edoardo VIII. …continua a leggere
TUTTE LE FORME DEL DESIDERIO
Jesse Bering ha una predilezione per gli argomenti meno “appropriati” e per le cose “di cui è meglio non parlare”; ma nella scienza non ci sono tabù, e nessuna domanda è assurda in principio. In questa raccolta di saggi la caleidoscopica varietà delle pulsioni e dei desideri umani è esplorata dal punto di vista evolutivo e psicologico. …continua a leggere
L’AMORE, LA CREATIVITÀ E LA RICERCA DELLA FELICITÀ
È difficile trovare un libro in grado di spaziare con tale maestria e profondità dalla citoarchitettura della corteccia cerebrale alle opere di Richard Wagner, Thomas Mann o Sigmund Freud. L’analisi degli ambiti più propriamente creativi e vitali della natura umana, sostiene in Splendori e miserie del cervello Semir Zeki, neurobiologo pioniere degli studi sulla percezione visuale, può offrire inaspettate rivelazioni sui processi mentali che permettono di produrre conoscenza e di formare idee sul mondo. E anche innamorarsi. …continua a leggere
L’AMORE È UN VIAGGIO
Un racconto d’amore? Un viaggio nel mito? Un’indagine tra i desideri reconditi del nostro Io? Il circo elettrico delle sirene è tutto questo insieme. Una storia ironica e commovente che ci svela segreti (un po’ terribili, un po’ divertenti) sulle signore del mare, e verità (un po’ romantiche, un po’ imbarazzanti) sui nostri bisogni più intimi. Ulisse, Orfeo, Elena, le miniature medievali, i bestiari d’amore, le scoperte dei naturalisti, gli inganni dei falsari, gli ostracismi religiosi, e i timori del corteggiatore al cospetto delle sue maldestre prestazioni pratiche con l’amor cortese: un contrappunto tra passato e presente, tra sogno e realismo. Ma soprattutto, un libro in difesa delle donne, degli innamorati e di tutti coloro che sono in cerca della felicità, tra miraggi e avventure, nel tempestoso mare della vita. …continua a leggere