Promo eBook – Buon compleanno Wikipedia! > 14.01.2016 Oltre 35 milioni di voci in 290 lingue, centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo e il contributo di 80mila redattori volontari ogni mese. Wikipedia, l’enciclopedia online più grande della […]
La rivoluzione di Wikipedia > di Andrew Lih Multilingue e collaborativa, on-line e gratuita, con quasi 15 milioni di voci e 22 milioni di utenti registrati, Wikipedia è oggi l’enciclopedia più grande del mondo, e tra i dieci siti più visitati. Fondata sul concetto di user generated content (i contenuti sono creati dagli stessi utenti del sito) e sulla tecnologia wiki (termine di origine hawaiana che significa “veloce”), dà l’opportunità a chiunque abbia accesso a un computer di «contribuire a qualsiasi pagina in qualunque momento».
Scienza e media ai tempi della globalizzazione > di Pietro Greco, Nico Pitrelli È un momento molto delicato, quello che stanno vivendo i mezzi di informazione e i divulgatori che si occupano di scienza. Sicurezza alimentare, fecondazione assistita, ambiente, energia nucleare, OGM, la privacy legata a internet: la ricerca scientifica e lo sviluppo tecnologico hanno profonde implicazioni politiche e sociali, e saturano ormai ogni spazio della nostra vita pubblica e privata.
Uno per uno, tutti per tutti > di Clay Shirky Il successo delle moderne tecnologie disponibili sulla Rete – blog, wiki e l’intero ecosistema web 2.0 – sta mutando radicalmente il nostro panorama produttivo e sociale. I nuovi modelli aggregativi, basati sul coinvolgimento diffuso e la condivisione della conoscenza, hanno messo in crisi le tradizionali forme organizzative, primi fra tutti i media, spogliati del loro ruolo di selezionatori e diffusori dell’informazione.