Vent’anni senza Gould – Luca Munaron, L’Indice dei libri del mese > 16.06.2022 Nel bel ritratto che Luca Munaron dedica a Stephen Jay Gould su L’Indice dei libri del mese in occasione del ventennale della sua morte alcuni tra i titoli del grande […]
Questa idea della vita di Stephen J Gould tra i libri della settimana di Arpa Umbria > 12.04.2022 Nella rubrica settimanale dedicata ai libri, Arpa Umbria segnala Questa idea della vita di Stephen J Gould.
Questa idea della vita (ed. 2022) > di Stephen J. Gould Se ho una qualità particolare, ha scritto Gould di sé, è quella di essere un pensatore trasversale, di poter fare cioè connessioni insolite. Non è ovviamente l’unica qualità che aveva il celebre professore di Harvard, ma è la cifra stilistica che lo ha sempre distinto nel panorama della saggistica, e che ha contribuito a renderlo uno dei più importanti scrittori scientifici e intellettuali del Novecento. I saggi brevi di questa raccolta, uniti dal filo conduttore della figura di Charles Darwin e della teoria dell’evoluzione, spaziano dalla storia planetaria e geologica a quella sociale e politica; piccoli gioielli della divulgazione, capaci di prendere spunto da un qualsiasi tema e allargare lo sguardo a riflessioni più generali sull’uomo e sulla sua condizione. E offrire una profonda e generale idea della vita.
Darwin Day – Un estratto da “La struttura della teoria dell’evoluzione” di Stephen Jay Gould per festeggiare Darwin > 09.02.2018 «Darwin scrisse il suo cruciale paragrafo conclusivo del capitolo 6 per affermare che l’unità di tipo doveva essere inclusa nelle condizioni di esistenza (perché l’unità di tipo, egli sostenne, esprime soltanto episodi […]
Nuove uscite – Stephen Jay Gould, Questa idea della vita > 23.02.2015 «Se ho una qualità particolare», ha scritto Gould di sé, «è quella di essere un pensatore trasversale, di poter fare cioè connessioni insolite». Non è ovviamente l’unica qualità che aveva […]