• Libri
    • Tutti
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Autori
  • News
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Rassegne
  • 18 anni di Codice
  • Rights
  • Portfolio
Portfolio

Home > Poteri e contropoteri in democrazia

Poteri e contropoteri in democrazia


27 e 28 ottobre: Stephen Holmes all’Università di Milano

> 26.10.2016

Il 27 e 28 ottobre, Stephen Holmes, autore di Poteri e contropoteri in democrazia, sarà ospite dell’Università Statale di Milano per tenere una public lecture e un seminario su liberalismo […]


Poteri e contropoteri in democrazia

> di Stephen Holmes

Il violento attacco al sistema di separazione dei poteri ha permesso l’ingresso sulla scena politica e sociale dei mali che infestano le democrazie: leggi ad personam, corruzione, annullamento del pluralismo dell’informazione, ingiustizia. Quel che è peggio, il tutto è avvenuto sotto lo sguardo indifferente di molti cittadini. Se ingerenze e convergenza tra potere politico e controllo dei mezzi d’informazione hanno conosciuto un pericoloso inasprimento in tempi recenti, non dobbiamo però dimenticare che si tratta di mali storici, di patologie già diagnosticate dal costituzionalismo liberale del settecento e dell’ottocento, alla cui lezione originaria occorre tornare.


Al cuore del dissenso

> 23.04.2013

«La primavera araba e Occupy Wall Street, gli Indignados e il Popolo Viola. Ma anche flash mob, occupazioni, atti autolesionistici. Ma che forza hanno queste forme di protesta, e come […]



Privacy Policy – Cookie Policy – Informativa aiuti di Stato
Copyright © 2019 Codice edizioni Srl | Sede: via San Francesco da Paola, 37 – Torino | P.IVA 08684430013

Inserisci qui il titolo, l'autore
o la parola chiave che stai cercando

Informativa Cookies

Questo sito utilizza solo cookies tecnici.
Se vuoi saperne di più clicca qui.
Se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookies.