Bosone di Higgs, tre letture consigliate > 06.07.2012 Vittorio Bo e Codice Edizioni si uniscono alle felicitazioni che da tutto il mondo scientifico, e non solo, giungono al CERN di Ginevra per quella che senza dubbio è una […]
[le Scienze – Nulla – Maggio 2011] > 26.05.2011 “Venticinque secoli di riflessione filosofica e scientifica e la domanda è ancora la stessa: il nulla è veramente nulla?”.
[la Repubblica 04/2011] > 27.04.2011 “Nel frattempo noi, che continuiamo a chiederci dove finisce il presente quando è passato e dove finiremo noi quando passeremo, ci siamo distratti osservando questo gioco di prestigio, e abbiamo seguito un corso di fisica privo di trionfalismo e pieno di humor”.
Domani esce Nulla > 23.03.2011 No, non è un simpatico gioco di parole. Domani in libreria esce “Nulla” il nuovo libro di Frank Close (un nostro nuovo autore). Originariamente pubblicato da Oxford University Press con il titolo “Nothing: A Very Short Introduction”. Il libro di Close è in sostanza una breve storia della fisica (e dell’astrofisica) vista attraverso il concetto del “nulla”, un’idea che ha incuriosito l’uomo fin dall’antichità a un livello filosofico prima ancora che scientifico.