Come siamo diventati nordcoreani – Bookaholic > 25.06.2018 «La storia viene narrata attraverso tre punti di vista che non potrebbero essere più diversi e per questo più completi: Yongju, giovane studente e figlio di una nota e recentemente […]
Harden – Una riflessione sullo spaventoso silenzio sul destino di un popolo , therestlessreadersroom.blogspot.it > 31.05.2016 “La dinastia Kim, al potere in Corea del Nord, con una politica di depistaggi e oscurantismo ed isolamento, sbandierando il possesso di un armamento nucleare notevole, cerca da sempre di […]
Harden – Corea, benvenuti al Nord di Paola Maraone, Gioia > 22.01.2016 Il Paese meno libero e più isolato al mondo è anche uno dei più poveri. Il “caro leader” non vuole che si sappia in giro e la gente ubbidisce, pena il […]
Shin Dong-hyuk – Torna l’incubo dell’atomica, di Claudio Geymonat, Riforma > 18.01.2016 Nel 2015 per il 13° anno consecutivo la Corea del Nord guida la triste classifica delle nazioni responsabili delle maggiori persecuzioni nei confronti dei cristiani: secondo quanto riportato dagli analisti […]
Ma la Nord Corea è davvero così pericolosa? > 10.01.2016 Come nelle peggiori previsioni, lo scorso 6 gennaio la Nord Corea ha annunciato al mondo di aver fatto esplodere per il primo ordigno termonucleare all’idrogeno – molto più potente della bomba […]
Intervista a Blaine Harden su Sony Hack e Nord Corea – la Repubblica > 23.12.2014 «Quello di Blaine Harden è un nome che i generali di Pyongyang hanno imparato a conoscere bene. E a odiare. Se non altro da quando il giornalista americano, per molti […]
Le 10 regole del campo 14 – Giornata mondiale dei diritti umani > 10.12.2014 Per la Giornata mondiale dei diritti umani pensiamo sia sensato riflettere su quante e quali siano tutte quelle libertà che diamo quotidianamente per scontate e che invece, per molti uomini […]
Fuga dal Campo 14 – Parole in viaggio > 31.10.2014 «Se un reportage di viaggio è un libro che racconta qualcosa di un posto sconosciuto, allora Fuga dal campo 14 (Codice Edizioni) è un reportage di viaggio. Certo, Shin Dong-hyuk, il […]
A scuola in un campo di concentramento nordcoreano – un estratto da Fuga dal Campo 14 > 23.10.2014 «Shin Dong-hyuk è nato il 19 novembre 1982 nel Campo 14, ritenuto il campo di concentramento con il regime più duro tra quelli gestiti dal governo della Corea del Nord. […]
Shin Dong-hyuk, Fuga dal Campo 14 – TG3 > 15.10.2014 La storia di Shin Dong-hyuk, detenuto fin dalla nascita in un campo di prigionia nordcoreano. La sua fuga dopo le torture è diventata un bestseller. Il suo racconto al Tg3. […]
Shin Dong-hyuk risponde alle accuse del Senatore Razzi > 08.10.2014 Shin Dong-hyuk, esule Nordcoreano nato nel famigerato Campo 14, fuggito a 23 anni dopo aver subito la fame, la schiavitù, le torture più atroci, e dopo aver visto uccidere davanti […]
Shin Dong-hyuk – Vivere in un lager della Corea del Nord > 07.10.2014 «Ora muoio, ho pensato quando le guardie mi hanno trascinato di fronte al campo delle esecuzioni. Dopo mesi di torture e isolamento, quella mattina ho pensato che stessero per uccidermi. […]
Fuga dal Campo 14 > di Shin Dong-Hyuk, Blaine Harden Shin Dong-hyuk è l’unico uomo nato in un campo di prigionia della Corea del Nord a essere riuscito a scappare. La sua fuga e il libro che la racconta sono diventati un caso internazionale, che ha convinto le Nazioni Unite a costituire una commissione d’indagine sui campi di prigionia nordcoreani. Il Campo 14 è grande quanto Los Angeles, ed è visibile su Google Maps: eppure resta invisibile agli occhi del mondo. Il crimine che Shin ha commesso è avere uno zio che negli anni Cinquanta fuggì in Corea del Sud; nasce quindi nel 1982 dietro al filo spinato del campo, dove la sua famiglia è stata rinchiusa da decenni. Non sa che esiste il mondo esterno, ed è a tutti gli effetti uno schiavo. Solo a ventritré anni riuscirà a fuggire, grazie all’aiuto di un compagno che tenterà la fuga con lui, e ad arrivare a piedi e con vestiti di fortuna in Cina, e da lì in America. Questa è la sua storia.
Shin Dong-hyuk – La mia fuga nella neve dal Campo 14 > 30.09.2014 «Abituati come siamo a piangerci addosso per ogni sciocchezza, ascoltare la testimonianza dell’unico scampato vivo a una fuga dai lager della Corea del Nord è un’esperienza, per quanto sconvolgente, vivamente […]
Shin Dong-hyuk, il futuro oltre il campo di prigionia > 29.09.2014 «È uscito in questi giorni per Codice Edizioni Fuga dal campo 14, la sconvolgente testimonianza di Shin Dong-hyuk, l’unico uomo nato in un campo di prigionia in Corea del Nord […]
Shin Dong-hyuk, fuggito dalla Corea del Nord, oggi a Torino Spiritualità > 26.09.2014 «Shin Dong-hyuk, 32 anni, è l’unica persona a essere mai evasa da un carcere di lavoro del governo di Pyongyang La «colpa» di Shin Dong-hyuk è di essere stato concepito […]
Blaine Harden, Fuga dal Campo 14 – La storia di Shin Dong-hyuk > 11.09.2014 In casa editrice sono appena arrivate le prime copie di Fuga dal Campo 14 di Blaine Harden, giornalista del New York Times che racconta la storia di Shin Dong-hyuk, l’unico […]
Vita in casa editrice: la scelta della copertina di “Fuga dal Campo 14” di Blaine Harden > 29.07.2014 Oggi ci aspetta la scelta della copertina di Fuga dal Campo 14 di Blaine Harden, il quarto titolo della nostra narrativa, in uscita in autunno. Fuga dal Campo […]