Vinyl, Will Hermes e quel 1973 che ha cambiato per sempre la musica rock > 17.02.2016 È la New York ruvida e sfacciata, allo sbando tra droga e criminalità e allo stesso tempo segnata da un’esplosione creativa senza pari, tra Andy Warhol e Led Zeppelin, tra […]
New York 1973-1977 – Un libro da leggere con Spotify a portata di mano > 10.12.2014 «Cosa succedeva a New York a metà degli anni Settanta? La città era allo sbando, sull’orlo della bancarotta, alle prese con delinquenza, disoccupazione, droga. New York 1973-1977. Cinque anni che […]
BOOKPACK – 3 libri a 6,99 solo per oggi su Bookrepublic > 08.12.2014 Solo per oggi, lunedì 8 dicembre, un BOOKPACK di Natale speciale! Con 6,99 euro -anziché 16,97- potete portarvi a casa tre nostri titoli bellissimi* in ebook: Fuga dal Campo 14, […]
Classifica – i 5 libri più venduti la scorsa settimana > 01.07.2014 Ecco la classifica dei 5 titoli più venduti la scorsa settimana: è vero che potete vederla anche nella colonnina di destra qui sul sito, ma in questo post vi abbiamo […]
New York è stata mai davvero il centro del mondo? > 20.06.2014 «Ma New York è stata mai davvero il centro del mondo? Se la mettiamo da un punto di vista musicale si direbbe di sì, almeno secondo quanto sostiene Will Hermes, […]
Will Hermes – Memorie musicali della Grande Mela > 17.06.2014 «Con un padre “fan devoto di jazz” e una madre amante della narrativa, a Will Hermes l’idea di “unire queste due influenze e mettere in parole le emozioni che provavo […]
New York a Ivrea per Letti di Notte > 17.06.2014 Sabato 21 giugno, alle 21.30, Ivrea si trasformerà in New York per qualche ora, in occasione di Letti di Notte. Letti di Notte è la grande notte bianca del libro […]
La versione di Will Hermes > 12.06.2014 «Potremmo cominciare dicendo che il titolo della versione italiana del libro di Will Hermes, uscito oltreoceano a fine 2011, è troppo didascalico: New York 1973-1977. Vero è, d’altra parte, che […]
Will Hermes: i 5 anni di New York che hanno cambiato la musica per sempre > 28.05.2014 «Esce l’edizione italiana di Love Goes To Buildings On Fire, il libro cult di Will Hermes. Siamo a New York, all’inizio degli anni ’70, in un periodo di cambiamento e […]
Così Springsteen & co. resero New York di nuovo degna di nota > 21.05.2014 «New York, 1970. I mitici anni Sessanta erano morti, con Hendrix, Morrison e Joplin. I due gruppi di culto dell’epoca, Beatles e Velvet Underground, si erano sciolti. Il simbolo della […]
Will Hermes: i suoni del mondo nell’infernale Grande Mela > 20.05.2014 «Che cosa possa tenere insieme il rock romantico di Bruce Springsteen, la parola cantata di Patti Smith, il minimalismo di Steve Reich e Philip Glass e l’hip-hop nascente di Grandmaster […]
New York 1973-1977 > di Will Hermes All’inizio degli anni Settanta New York era una città allo sbando: criminalità, disagio sociale, sporcizia e bancarotta economica la rendevano un posto molto diverso dalla metropoli scintillante che conosciamo oggi. Eppure proprio in quegli anni una straordinaria esplosione creativa ne fece il laboratorio ideale in cui vennero ridefiniti e inventati tutti i generi musicali che avrebbero influenzato i decenni successivi: la scena jazz, il punk dei Ramones, la salsa dei latinos del Bronx, i New York Dolls, Springsteen e Patti Smith, la nascita della disco e della dj culture, il rap di Afrika Bambaataa, il minimalismo di Philip Glass. Sullo sfondo una città sull’orlo del baratro, pericolosa ed elettrizzante, ruvida e pulsante, in cui le storie delle future stelle della musica si intrecciavano con quelle di personaggi equivoci, writers e artisti di ogni tipo.