• Libri
    • Tutti
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Autori
  • News
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Rassegne
  • 18 anni di Codice
  • Rights
  • Portfolio
Portfolio

Home > libertà

libertà


Soro – Tutelare la privacy nell’era del web di Ruben Razzante, Il Giorno

> 29.03.2016

I tragici fatti di Bruxelles hanno drammaticamente riportato al centro delle nostre preoccupazioni il tema della sicurezza. Ma cedere alla paura e rinunciare di fatto a porzioni consistenti delle proprie […]


What is Freedom? La ‘libertà’ per Shin Dong-hyuk

> 29.07.2015

“Freedom‬ is the ability to choose. There is no source of freedom in the sense that we are all human beings created with freedom within ourselves, within our DNA. It […]


[Il Giornale – L’ingenuità della rete – novembre 2011]

> 04.11.2011

“Ora la cattiva maestra è diventata la Rete” ci dice Vittorio Macioce su Il Giornale, con un articolo che ci cerca di spiegarci come Internet abbia definitivamente sostituito la tv, nella percezione delle persone, come medium diseducativo, capace di influenzarci o addirittura cambiarci la testa. Ma è davvero così?


Evgeny Morozov a Genova

> 28.10.2011

Eugeny Morozov, giornalista ed esperto di geopolitica, nel suo libro L’ingenuità della rete, muove una pungente critica al potere di internet e a tutti coloro i quali credono che la rete ci renda davvero libri, sostenendo che, al contrario, pensare al web come un propagatore naturale di democrazia è fuorviante e pericoloso. Infatti non sono pochi i governi, tutt’altro che democratici, che usano le piattaforme digitali piegandole ai loro fini.



Privacy Policy – Cookie Policy – Informativa aiuti di Stato
Copyright © 2019 Codice edizioni Srl | Sede: via San Francesco da Paola, 37 – Torino | P.IVA 08684430013

Inserisci qui il titolo, l'autore
o la parola chiave che stai cercando

Informativa Cookies

Questo sito utilizza solo cookies tecnici.
Se vuoi saperne di più clicca qui.
Se chiudi questo banner acconsenti all’uso dei cookies.