In un mare di libri – Lettera di Vittorio Bo ai lettori > 17.05.2013 Ai nostri lettori, per i dieci anni di Codice Edizioni Nell’agosto di paio di anni fa mi trovavo a Cape Town per il meeting mondiale dei Centri della […]
Otto domande a cui l’astronomia non sa ancora rispondere > 12.06.2012 Nonostante nell’ultimo secolo astronomia e cosmologia abbiano fatto notevoli passi avanti nello studio dell’universo, sono ancora molte i misteri che restano irrisolti. Basti pensare che ad oggi conosciamo solo circa il 5% di quello che ci circonda e del restante 95% abbiamo solo una conoscenza indiretta, ma non sappiamo dire davvero cosa sia. Su questo tema abbiamo pubblicato Il buio oltre le stelle di Amedeo Balbi, un saggio che traccia una storia dell’astronomia partendo dai primi osservatori che iniziarono a scrutare il cielo ad occhio nudo fino alle più recenti scoperte scientifiche. Balbi ci racconta così la battaglia dell’umanità con il buio del cosmo, le difficoltà pratiche e concettuali che astronomi, cosmologi e fisici hanno dovuto superare nei secoli, i successi e i fallimenti ottenuti fino ad oggi, e le speranze per il futuro.