Perché siamo diversi – Radio3 Scienza > 29.03.2019 Apparteniamo al mondo animale. Ma sappiamo fare cose che le altre specie, anche quelle più strettamente imparentate con noi, non sono in grado di realizzare. Che cosa c’è alla base […]
La specie creativa > di Anthony Brandt, David Eagleman «Facciamo parte di un grande albero genealogico di specie animali. Perché allora le mucche non creano coreografie di balletti? Perché gli scoiattoli non progettano ascensori per raggiungere la cima degli […]
[L’Avvenire – 150 (anni di) invenzioni italiane – ottobre 2011] > 02.10.2011 “La storia dei brevetti nel nostro paese è complessa, e vanta nobili origini. Il 19 marzo 1474, nella Repubblica di Venezia, venne proposto lo Statuto dei brevetti, appoggiato da queste parole: “Abbiamo fra noi uomini di grande ingegno, atti ad inventare e scoprire dispositivi ingegnosi: ed è in vista della grandezza e della virtù della nostra città che cercheremo di far arrivare qui sempre più uomini di tale specie ogni giorno”.