Il vino italiano traina la ripresa – La Repubblica > 21.02.2022 In un articolo de La Repubblica sul settore vitivinicolo viene citato Il tempo in una bottiglia, il libro illustrato di Rob DeSalle e Ian Tattersall.
Storici ed eroici, una legge tutela i vini coraggiosi – Luciano Ferraro, il Corriere della Sera > 14.06.2019 Luciano Ferraro del “Corriere della Sera” cita Il tempo in una bottiglia di Rob DeSalle e Ian Tattersall nel suo articolo dedicato al censimento e alla tutela dei vini “eroici” […]
Il tempo in una bottiglia (ed. 2019) > di Rob DeSalle, Ian Tattersall Il tempo in una bottiglia: un viaggio affascinante, per degustare il vino attraverso la sua storia, la sua scienza e una molteplicità di sguardi sorprendenti. Di cosa è fatto il […]
Il tempo in una bottiglia (ed. 2018) > di Rob DeSalle, Ian Tattersall Torna in libreria Il tempo in una bottiglia, in cui l’entomologo Rob DeSalle e l’antropologo Ian Tattersall ci conducono in un viaggio affascinante alla scoperta del vino. Di cosa è […]
Nuove uscite – Rob DeSalle e Ian Tattersall, Il tempo in una bottiglia > 18.02.2015 Di cosa è fatto il vino? Fisica, chimica, neuroscienze, antropologia e molto altro. Parlando di fronte a un bicchiere di buon vino, DeSalle e Tattersall hanno capito che il “nettare […]
I vini scampati all’apocalisse – Il Tempo in una bottiglia sul Corriere della Sera > 07.01.2015 «Dying on the vine, morire sulla vite, è il titolo di una canzone di John Cale, il fondatore dei Velvet Underground: una ballata del 1985 in cui cercando vini si […]
Il tempo in una bottiglia: mondo di-vino > 15.12.2014 «Tempesta sensoriale e insieme piacere evoluto, intrecciato alla cultura e alla scienza, il vino tocca e unisce mente e corpo, ed è quindi una specie di metafora dell’essere umano, suo […]
Speciale Natale Bookrepublic – compri un ebook, un altro subito in regalo! > 11.12.2014 Bookrepublic per questo Natale ha preparato una sorpresa: fino al 31 dicembre, per chi acquista un ebook a scelta dalla lista “Tu scegli…” riceverà un’e-mail contenente un codice sconto per […]
Il tempo in una bottiglia. Storia naturale del vino > di Rob DeSalle, Ian Tattersall Di cosa è fatto il vino? Fisica, chimica, neuroscienze, antropologia e molto altro. Parlando di fronte a un bicchiere di buon vino, DeSalle e Tattersall hanno capito che il “nettare degli dèi” ha un legame con tutte le principali discipline scientifiche. Ne è nato un libro che racconta un viaggio affascinante: dalle antichissime origini in un villaggio del Caucaso meridionale all’analisi di ciò che rende speciale un terroir, dalla spiegazione del modo in cui la degustazione coinvolge tutti i nostri sensi alle più moderne tecnologie di vinificazione, fino alle conseguenze dell’eccesso di alcol sul nostro organismo e all’impatto del cambiamento climatico sui vitigni. Il tempo in una bottiglia è un libro unico, per degustare il vino attraverso la sua storia, la sua scienza, e una molteplicità di sguardi sorprendenti.
I nostri autori al Festival della Scienza di Genova > 22.10.2014 Venerdì 24 ottobre prende il via a Genova il Festival della Scienza. Il programma completo della manifestazione (che durerà 9 giorni: dal 24 ottobre al 2 novembre) potete trovarlo QUI. […]