Speciale Natale – prima puntata > 09.12.2015 Cari Lettori, il Natale è alle porte! Non sapete ancora cosa regalare al fidanzato appassionato di social network e web? All’amica che sta per diventare una neo-mamma o alla zia appassionata […]
Balbi-Piccioni, Cosmicomic > 12.10.2015 1964, Holmdel, New Jersey. While fine tuning an antenna, two young radio astronomers pick up an annoying and ubiquitous background noise. Their search for an explanation will lead them to trace back […]
La coscienza di James > di Junko Graat, Philippa Perry Lui è James Clarkson Smith, avvocato ambizioso alle prese con un’abitudine potenzialmente rovinosa. Lei è Patricia Phillips, la sua psicoterapeuta: ama i gatti e indossa solo scarpe comode. La coscienza di James è il diario di molti mesi di sedute terapeutiche, tra ansie, frustrazioni, divagazioni e scoperte; una graphic novel magistralmente illustrata e narrata attraverso battute illuminanti e argute, capace di regalare al lettore una bellissima storia ma anche un’acuta analisi del percorso terapeutico, mettendo in luce le capacità tecniche e intuitive che entrano in gioco.
Cosmicomic > di Amedeo Balbi, Rossano Piccioni 1964, Holmdel, New Jersey. Mentre mettono a punto un’antenna, due giovani radioastronomi captano un fastidioso, onnipresente rumore di fondo. Inizia così un’investigazione che li porterà a ripercorrere a ritroso mezzo secolo di storia della scienza, tra scoperte sensazionali e intuizioni ingiustamente trascurate, seguendo le tracce di scienziati noti e meno noti: dai mostri sacri Einstein e Hubble al prete-scienziato Lemaître, dal dissacrante Gamow all’eretico Hoyle. Ognuno di loro ha intravisto un pezzo della soluzione, ma nessuno è riuscito a ricostruire il quadro completo. E mentre la storia si dipana, prende corpo la possibilità che dietro a un banale ronzio possa nascondersi qualcosa di molto più importante, la risposta a domande che l’umanità si è posta fin dalla sua infanzia: come e quando è iniziato tutto quanto?
Presentazione Leonardo Loom e il mistero del teschio > 23.11.2011 Sabato 26 novembre 2011, alle ore 17:30, presso la biblioteca Archimede di Settimo Torinese, gli autori Alessandro e Luca Blengino presenteranno il libro Leonardo Loom e il mistero del teschio, all’interno della festa per il 1° compleanno della biblioteca.
Leonardo Loom e il mistero del teschio > di Luca Blengino, Alessandro Blengino Un giovane e temerario viaggiatore alle prese con una missione ai limiti dell’incredibile. Un’avventura straordinaria per raccontare ai lettori più giovani il viaggio dell’uomo, partito 200.000 anni fa dall’Africa alla conquista del mondo. Il giovane Leonardo Loom, discendente di una famiglia di scienziati, ha dieci anni, odia la storia e ama viaggiare. Mentre si trova in Etiopia insieme allo stravagante zio Marcellus Loom, antropologo di fama internazionale, il ritrovamento di un teschio di Homo Sapiens vecchio di 200.000 anni segnerà per il giovane protagonista l’inizio di un’avventura indimenticabile.
[Le Scienze 03/2010] > 27.01.2011 “In molti abbiamo sognato una vita così. Un viaggio intorno al mondo, gestire un capitale di famiglia in una splendida casa di campagna, avere un’intuizione rivoluzionaria: una favola. Ma è stata anche la vita di Charles Darwin, diventata ora una vera favola per bambini, illustrata dalla matita di Alessandro Blengino e raccontata da Mara Dompé.” […]
Little Darwin > di Alessandro Blengino, Mara Dompè È sera tardi, e Alice è preoccupata per l’interrogazione di scienze del giorno dopo: saprà rispondere a tutte le domande sulla teoria dell’evoluzione? Appena addormentata, le fa visita in sogno proprio il padre di quella teoria, Charles Darwin. Inizia così lo straordinario viaggio di Alice sul Beagle…