Non può esserci neutralità – Mario Vallacchino, L’Indice dei libri del mese > 01.10.2023 Sull’Indice dei libri del mese Mario Vallacchino recensisce Ragione di Stato, ragione di scienza di Giacomo Destro.
Scienza e volontà di potenza – Daniele Mont D’Arpizio, Il Bo Live > 26.06.2023 Sul Bo Live Daniele Mont D’Arpizio recensisce Ragione di Stato, ragione di scienza di Giacomo Destro.
Gli autori Codice al Salone del libro di Torino > 11.05.2023 Vi aspettiamo al Salone del libro di Torino (18-22 maggio) allo stand V74 e agli incontri con i nostri autori Andrea Fantini e Giacomo Destro.
Gli autori Codice al Festival delle scienze di Roma – Immaginari (Auditorium Parco della Musica, 18-23 aprile) > 17.04.2023 Dal 18 al 23 aprile torna il Festival delle scienze di Roma, che quest’anno ha come tema Immaginari, con tanti autori Codice tra gli ospiti.
Quando la scienza è diplomazia – Mauro Capocci, Le Scienze > 01.04.2023 Sul mensile Le Scienze, Mauro Capocci recensisce Ragione di Stato, ragione di scienza di Giacomo Destro.
Giacomo Destro ospite di Radio 3 Scienza > 24.03.2023 L’autore di Ragione di Stato, ragione di scienza Giacomo Destro è stato ospite di Radio 3 Scienza. Intervistato da Roberta Fulci, ha parlato di scienza e relazioni internazionali.
Giacomo Destro ospite di Radar (Radio FVG) > 21.03.2023 L’autore di Ragione di Stato, ragione di scienza Giacomo Destro è stato ospite della trasmissione Radar di Radio FVG.
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla diplomazia scientifica (ma non avete mai osato chiedere) – Luca Carra, Scienza in rete > 02.03.2023 Su Scienza in rete, Luca Carra recensisce Ragione di Stato, ragione di scienza di Giacomo Destro.
La conoscenza è potere, politico ed economico – Corriere Salute > 02.02.2023 Su Corriere Salute, la recensione di Ragione di Stato, ragione di scienza di Giacomo Destro.
Il Tascabile pubblica un estratto di Ragione di Stato, ragione di scienza di Giacomo Destro > 30.01.2023 Il Tascabile pubblica un estratto di Ragione di Stato, ragione di scienza di Giacomo Destro.
Ci vuole diplomazia ma anche scienza – Giuliano Aluffi, Venerdì di Repubblica > 27.01.2023 Sul Venerdì di Repubblica, Giuliano Aluffi intervista Giacomo Destro a proposito di Ragione di Stato, ragione di scienza.
– Nuove uscite – Saggistica: Ragione di Stato, ragione di scienza di Giacomo Destro e Il segreto del nucleo di Giorgio Chinnici > 20.01.2023 Prime uscite di saggistica Codice del 2023! Dal 25 gennaio, in libreria e in e-book potete trovare Ragione di Stato, ragione di scienza di Giacomo Destro e Il segreto del nucleo di Giorgio Chinnnici.
Ragione di Stato, ragione di scienza > di Giacomo Destro Una leggenda narra che la prima ambasceria dell’impero romano in Cina portasse in dono all’imperatore celeste carapaci di tartarughe, pietre preziose, stoffe e… un trattato di astronomia. La conoscenza scientifica […]
Ci sono ragioni e ragioni – Patrizio Mignano, Almanacco della scienza CNR > 18.01.2023 Sull’Almanacco della scienza CNR, Patrizio Migliacco recensisce Ragione di Stato, ragione di scienza di Giacomo Destro.