Intervista a Maurizio Codogno sul libro Numeralia – Math is in the air > 25.03.2019 «Il vantaggio di parlare di numeri è che li conosciamo tutti, anzi li conosciamo così bene che non ci accorgiamo nemmeno di quando li usiamo al di fuori della matematica. […]
Il 666 è l’Apocalisse, il 451 il rogo dei libri: perché ha senso dare i numeri – Valeria Palumbo, Corriere.it > 18.02.2019 «Perché Dante parla del 515 e lo scrittore Giovannino Guareschi del 23? Che cosa unisce i 99 Esercizi di stile di Queneau e Le mille e una notte? Che cosa c’entrano Paperino, Topolino e la Banda […]
Numeralia – Letture.org > 01.02.2019 «Ecco: i numeri sono stati associati alla magia e all’esoterismo sin dal tempo dei Pitagorici. Chissà, forse era un modo per esorcizzare qualcosa che sembrava sfuggire alla comprensione completa, pur […]
L’invenzione della geografia – “Gardenia” > 06.12.2018 “Gardenia”, la rivista dedicata al mondo vegetale, consiglia la lettura di Quadri della natura di Alexander von Humboldt, scienziato e scrittore considerato il fondatore della geografia e delle scienze naturali […]
Pace – La giornalista scientifica Alice Pace presenta il suo ultimo libro su raiscuola.it > 17.07.2017 In diretta dall’Auditorium di Roma, dove ha presentato il suo libro al Festival delle Scienze, Alice Pace racconta Hot. La scienza sotto le lenzuola in un breve video per Rai […]
– Nuove uscite – Maurizio Codogno, Matematica in pausa pranzo > 23.09.2016 «La matematica ha al suo interno tantissime gemme, e continuo a pensare che non sia giusto che lo sappiano solo i pochi che l’hanno studiata, mentre i tanti che l’hanno […]
La scienza in valigia > di Jacopo Pasotti Dai consigli sul jet lag all’origine delle piogge monsoniche. Dai viaggi possibili a quelli che non potrete mai fare. Dal volo degli aeroplani a quello delle sterne artiche. Dai consigli per i viaggiatori solitari […]
10 cose che (forse) non sai sulla gravidanza > 06.10.2015 Dalle nausee all’ecografia, dagli effetti dello “stress” della mamma sul feto al ruolo dei papà durante il parto, su Focus Chiara Palmerini, autrice di “Quello che alle mamme non dicono“, […]
La “Storia” di Diamond e Robinson > 27.04.2011 “Faremo un grande regalo alla specie umana se capiremo cosa ha plasmato il mondo in cui viviamo, perché potremo scoprire cosa ci riserverà il futuro” (J.Diamond) E’ in libreria il nuovo libro di J. Diamond e J. A. Robinson, “Esperimenti naturali di Storia”.