Una storia di buchi neri – Emiliano Ricci, Le Scienze > 01.04.2021 I mostri di Einstein, di Chris Impey, può essere considerato «la “summa” definitiva sui “mostri di Einstein”». Almeno per il momento! La recensione di Emiliano Ricci su Le Scienze.
Buchi neri, che mostri! – Edward Bartolucci, Almanacco della Scienza > 24.03.2021 Con I mostri di Einstein Chris Impey «cerca di fare ordine sullo stato della scienza» in materia di buchi neri. La recensione di Edward Bartolucci sull’Almanacco della Scienza.
Il fascino mostruoso dei buchi neri – Massimiliano Parente, Il Giornale > 14.02.2021 Più della loro stessa massa, è il mistero che li avvolge ad essere attraente per l’uomo. Dopo anni di studi, dei buchi neri si sa ancora pochissimo. Chris Impey prova a far luce sulle conoscenze attuali con I mostri di Einstein, «un densissimo saggio sugli oggetti più inquietanti e affascinanti dell’universo». La recensione di Massimiliano Parente per Il Giornale.
– Nuove uscite – Saggistica: I mostri di Einstein di Chris Impey > 18.01.2021 Dopo Il futuro nello spazio, Chris Impey ci porta nuovamente tra le stelle, alla scoperta dei buchi neri. Tra teorie affascinanti e fenomeni bizzarri, I mostri di Einstein indaga la frontiera più oscura dell’astrofisica. Disponibile dal 20 gennaio in libreria e e-book.
I mostri di Einstein > di Chris Impey I buchi neri sono i più famosi eppure meno conosciuti oggetti dell’universo, così estremi e potenti da sfidare l’intelligenza umana, superare i confini della ricerca scientifica e nutrire l’immaginario della […]
Il futuro nello spazio – pillolediconoscenza.it > 17.09.2019 È stato da poco scoperto un nuovo esopianeta, ma a che punto siamo con le missioni spaziali? Ci aggiorna Il futuro nello spazio di Chris Impey, che ci racconta «cos’è che ci spinge ad andare nello spazio», da dove arriva la voglia di esplorare e scoprire, e che in passato c’è stata anche una sorta di prova generale della colonizzazone di un altro pianeta (sulla Terra).
Impey – Il futuro nello spazio di Nicola Di Mauro, Dimensioni Nuove > 01.03.2017 «Chris Impey, astronomo che ha lavorato al CalTech e che ora insenga all’Università dell’Arizona, ha voluto raccontare il suo punto di vista sugli aspetti più emozionanti e sconvolgenti dell’esplorazione dello […]
Impey – Cerco un futuro tra le stelle di Giovanni Caprara, il Corriere della Sera – Sette > 20.01.2017 «L’esplorazione cosmica, come racconta con fascino e realismo Impey, si è riaccesa». Spostarsi ed allargare i propri orizzonti è un’esigenza innata nell’uomo: così è stato nel passato più remoto e […]
Impey – Il futuro? È nello spazio di Nicola Di Mauro, La Voce e il Tempo > 14.12.2016 «Secondo Chris Impey in un futuro molto vicino i viaggi di Star Trek saranno possibili appena ‘messo il naso fuori di casa’». Il destino dell’uomo è nello spazio ed un […]
– Nuove uscite – Chris Impey,Il futuro nello spazio > 01.09.2016 «Lo spazio non è fatto per gli umani: nel vuoto assoluto, senza protezioni, non potremmo sopravvivere per più di un minuto. Viaggiare lassù è come ritrovarsi coinvolti in un’esplosione chimica […]