Promo eBook – Buon compleanno Wikipedia! > 14.01.2016 Oltre 35 milioni di voci in 290 lingue, centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo e il contributo di 80mila redattori volontari ogni mese. Wikipedia, l’enciclopedia online più grande della […]
Codice Edizioni Speciale Natale – Tecnologia > 27.11.2012 Cari Lettori, sta arrivando il Natale. Abbiamo perciò pensato di proporvi una rubrica speciale, che possa fornirvi l’ispirazione (e il materiale) per i regali a voi stessi e agli amici. […]
[Internazionale 01/2011] > 25.01.2011 In occasione del decimo compleanno di Wikipedia, Internazionale gli dedica un articolo a firma Clay Shirky per raccontare la storia della più grande enciclopedia esistente: multilingue, redatta da autori volontari e sottoposta a libera licenza. Cioè la gente ha la libertà di copiare il materiale, di ridistribuirlo, di modificarlo e di ridistribuire ciò che ha modificato.
Scoprire cosa si cela dietro un successo che compie 10 anni > 19.01.2011 Andrew Lih, amministratore dell’edizione inglese di Wikipedia, ci racconta la storia di un fenomeno lungo 10 anni, nato dal genio di Jimmy Wales e regolato unicamente dal desiderio di avere libero accesso a tutto il patrimonio della conoscenza umana…
La rivoluzione di Wikipedia > di Andrew Lih Multilingue e collaborativa, on-line e gratuita, con quasi 15 milioni di voci e 22 milioni di utenti registrati, Wikipedia è oggi l’enciclopedia più grande del mondo, e tra i dieci siti più visitati. Fondata sul concetto di user generated content (i contenuti sono creati dagli stessi utenti del sito) e sulla tecnologia wiki (termine di origine hawaiana che significa “veloce”), dà l’opportunità a chiunque abbia accesso a un computer di «contribuire a qualsiasi pagina in qualunque momento».