Newsletter
“Il mio viaggio nel tempo”
04 aprile 2018 - rassegna stampa - La Repubblica

«Il libro stesso è un viaggio nel tempo. Una cavalcata tra letteratura, cinema e filosofia: discipline umanistiche e artistiche che si intrecciano con la scienza, abbracciandola, sopravanzandola o finendone ispirate. (continua a leggere »)
“Le ragioni di Darwin, al di là di ogni dubbio”, ovvero: Corrado Augias e Telmo Pievani rispondono a un creazionista
24 ottobre 2013 - rassegna stampa - La Repubblica

«Gentile sig. Augias, dal dialogo tra Papa Francesco e Scalfari si possono trarre molte considerazioni: la più eclatante è ritenere l’evoluzione delle specie una cosa certa. Questa teoria non è (continua a leggere »)
Anima e coscienza fantasia dell’impossibile
21 gennaio 2014 - rassegna stampa - La Repubblica

«”La coscienza è una fantasia dell’impossibile. Questa fantasia ha fatto miracoli nel valorizzare la vita di coloro che ne sono soggetti”. Per Nicholas Humphrey -psicologo e filosofo- bisogna riportare l’anima (continua a leggere »)
Arcadia, il mondo troppo pieno di orrore e bellezza. La letteratura pura di Lauren Groff
28 luglio 2014 - rassegna stampa - La Repubblica

«La (ri)scoperta e le mutazioni dell’oggi e di come “All’epoca il mondo non era meno terrificante di quanto lo sia adesso, con i nostri incubi di bombe, malattie e benessere (continua a leggere »)
Arsand – Lo scandalo del testimone che nessuno vuole ascoltare di Susanna Nirenstein, la Repubblica
29 agosto 2017 - rassegna stampa - La Repubblica

«Non a caso il romanzo di Daniel Arsand – il più intimo, il più combattente per lui che prende sempre spunto dalle componenti della sua identità – s’intitola Io sono (continua a leggere »)