Newsletter
L’economia dei rifiuti non conosce crisi di Silvia Camisasca, Avvenire
12 gennaio 2018 - rassegna stampa - Avvenire

«Secondo il rapporto dell’Osservatorio Waste Watcher, quanto più gli italiani sprecano è proprio il cibo, secondo solo al denaro, che mantiene saldamente il record. E il periodo festivo è, in (continua a leggere »)
Al cervello non si comanda
22 febbraio 2013 - rassegna stampa - Avvenire

«Si dice che abbia coniato l’espressione “neuroscienze cognitive” durante un trasferimento in taxi a New York negli anni Settanta. E oggi quel termine denomina un campo di studi straordinariamente fecondo, (continua a leggere »)
Cross-news: l’Italia si informa così
30 aprile 2014 - rassegna stampa - Avvenire

«La buona notizia è che gli italiani si informano. Non solo sulle peripezie della politica o sugli imprevisti del campionato. Ma anche sulla cultura, intesa magari nella formula allargata che (continua a leggere »)
Douglas Rushkoff: Internet era stato pensato come un luogo di possibilità
12 gennaio 2015 - rassegna stampa - Avvenire

«Non erano i nostri giorni, il tempo del monopolio. La cronaca insegna: quattro player a spartirsi il mondo, dal virtuale al reale. Google, Apple, Facebook, Amazon. Sorrideva, il globo, all’idea (continua a leggere »)
Lavazza/Marraffa – Scienza e senso comune, visioni in conflitto dello stesso mondo di Roberto Timossi, Avvenire
03 maggio 2016 - rassegna stampa - Avvenire

Il saggio “La guerra dei mondi“, curato da Andrea Lavazza e Massimo Marraffa con la partecipazione di importanti studiosi, indaga sui due diversi approcci di concepire la realtà. Nel capitolo finale, scrive (continua a leggere »)