Newsletter
Grignolio – L’importanza dei vaccini di Alessia Bulla, L’Almanacco della Scienza del CNR
15 marzo 2017 - rassegna stampa - Almanacco della Scienza - CNR

«I genitori prendono sempre meno in considerazione l’autorità del medico anche a causa della grande quantità di informazioni presenti in internet. È necessario, invece, che i genitori recalcitranti “leggano i (continua a leggere »)
Il metodo scientifico ci salverà – Alessia Cosseddu, Almanacco della Scienza
07 giugno 2018 - rassegna stampa - Almanacco della Scienza - CNR

«Roberto Defez, primo ricercatore dell’Istituto di bioscienze e biorisorse del Cnr, oltre a svolgere attività di ricerca, scrive per vari quotidiani del rapporto tra scienza e politica. Nel volume Scoperta, (continua a leggere »)
Il pallone, il caso e l’arte di Archimede – Piergiorgio Odifreddi, Il Fatto Quotidiano
06 luglio 2018 - rassegna stampa - Almanacco della Scienza - CNR - Il Fatto Quotidiano

Il connubio tra il pallone e la matematica, esplorato da Piergiorgio Odifreddi in un lungo articolo pubblicato ne “Il Fatto Quotidiano”. «Sul campo è evidente la presenza del rigore matematico (continua a leggere »)
La magia? Una questione scientifica
22 agosto 2013 - rassegna stampa - Almanacco della Scienza - CNR

«Parlare di scienza della visione e dei principi base della conoscenza umana in modo semplice e divertente? Basta un pizzico di magia. I due neuroscienziati del Barrow Neurological Institute di (continua a leggere »)