Newsletter
Risultati per tag: marketing
Morozov – “È un’overdose di marketing, così funziona il capitalismo” di Stefano Rizzato, La Stampa
02 aprile 2016 - News

«Quello di Apple? È marketing. Un semplice esempio di come funziona il capitalismo». Sul colosso di Cupertino Evgeny Morozov non ha mai avuto dubbi: l’estetica minimalista e l’aura creatasi intorno (continua a leggere »)
Ronson – Scrittore messo alla gogna, per pubblicità di Andrea Camillo, FinzioniMagazine.it
22 gennaio 2016 - rassegna stampa - FInzioni Magazine.it

“Oggi più che mai se fai o dici qualcosa che può dare fastidio a molte persone sei in grado di ricevere i commenti (ovvero gli insulti) con grande facilità. La chiamano (continua a leggere »)
Nuove uscite – Renato Bruni, Erba Volant
02 ottobre 2015

Si chiama biomimetica, ed è il metodo per studiare e imitare la natura garantendo all’uomo innovazioni efficaci e sostenibili. Così, le felci da appartamento che assorbono sostanze nocive diventano un (continua a leggere »)

Si chiama biomimetica, ed è il metodo per studiare e imitare la natura garantendo all’uomo innovazioni efficaci e sostenibili. Così, le felci da appartamento che assorbono sostanze nocive diventano un (continua a leggere »)
Piccoli occhi volanti
30 luglio 2012 - rassegna stampa - La Repubblica

Sapete che cosa sono i droni?
Lo spiega quest’articolo di Francesco Fondi uscito su Repubblica:
«Fino a qualche anno fa i droni, piccoli mezzi volanti senza pilota comandati a distanza, si vedevano solo attraverso i telegiornali. Nei servizi dall’ Iraq e dall’ Afghanistan, dove l’ esercito americano li impiega da tempo. Ora invece stanno diventando fenomeno di massa, legato soprattutto al movimento dei “maker” e del “diy” (do it yourself), lo stesso che sta consumando grandi quantità di stampanti 3D e che pratica la via della tecnologia fai da te. Anche in Italia, tra fotografi e videoamatori, i droni si stanno diffondendo. Per riprese e foto aeree o per fare del “video turismo”: si pilota il velivolo in luoghi inaccessibili e se qualcosa va male niente paura: ormai alcuni modelli hanno sul radiocomando un pulsante per il rientro automatico alla base». (continua a leggere »)