Newsletter
Risultati per tag: animali
“L’orologiaio miope” tra i 16 saggi imperdibili degli ultimi 16 anni – Business Insider Italia
18 aprile 2018 - rassegna stampa - it.businessinsider.com

«L’orologiaio miope , come il blog da cui è tratto, si occupa di “creature strane, a volte brutte e poco simpatiche”. Dal calamaro vampiro che vive nelle acque abissali alla (continua a leggere »)
Strycker – Il “viaggio in volo” di Noah Strycker di Silvia Morosi, Il Corriere della Sera.it
10 luglio 2017 - rassegna stampa - Il Corriere della Sera.it

«La lunga e profonda esperienza di ornitologo di Noah Strycker lo ha convinto che gli uccelli non siano subalterni alla nostra specie, ma imprevedibili, dotati di personalità. Studiando queste creature, (continua a leggere »)

Noah Strycker, naturalista e fotografo, escursionista instancabile e scrittore scientifico, ha viaggiato per due anni attraverso decine di paesi e osservato oltre 2500 specie di uccelli. Da questa esperienza è nato “Volare”, un libro in cui la passione dell’ornitologo si unisce a una capacità narrativa fuori dal comune. Ogni capitolo racconta le stupefacenti qualità intellettive degli uccelli. La gazza sa riconoscere la propria immagine riflessa in uno specchio. Le nocciolaie sono in grado di memorizzare centinaia di luoghi in cui hanno immagazzinato cibo. I piccioni viaggiatori possiedono uno straordinario senso dell’orientamento, una bussola interna di una perfezione che ha dell’incredibile. “Volare” è un inno d’amore alla meravigliosa ricchezza della natura. Una lettura irrinunciabile per gli esperti di uccelli, e per tutti noi che ci limitiamo a guardarli con invidia mentre si librano nell’aria. (continua a leggere »)
– Venerdì 13 maggio –
ore 16.30, Sala Arancio
Incontro con Lisa Signorile e Marco Ferrari
10 maggio 2016

IN COLLABORAZIONE CON IL MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI DI TORINO L’ evoluzione quotidiana: strategie e imperfezioni del mondo naturale (e non) Lisa Signorile, collaboratrice di National Geographic Italia e autrice per (continua a leggere »)
– Nuove uscite –
Douglas J. Emlen, Armi animali
31 marzo 2016

Douglas Emlen ha studiato sul campo e per anni l’evoluzione dei più curiosi esempi di armi di difesa e attacco nel mondo animale: pesci con la bocca più grande del (continua a leggere »)